La Diputación de Málaga presenta la scenografia artistica della corrida Picassiana, opera di Pablo Alonso Herráiz

Il pittore Pablo Alonso Herráiz ha presentato il manifesto ufficiale della Corrida Picassiana 2025, in cui realizzerà un intervento artistico sui tavoli a bordo ring, evocando le diverse fasi del maestro Pablo Picasso.

L’evento, che si terrà sabato 19 aprile alle ore 18:00, sarà caratterizzato da una formazione di prim’ordine, tra cui i toreri Saúl Jiménez Fortes, Juan Ortega e Roca Rey, che combatteranno contro i tori dell’allevamento di Álvaro Núñez.

La presentazione ha avuto luogo presso la Real Academia de Bellas Artes de San Telmo, alla presenza del presidente della Diputación de Málaga, Francisco Salado, dell’assessore alle Feste, Teresa Porras, dell’imprenditore di Lances de Futuro, José María Garzón, del presidente dell’Accademia, José Manuel Cabra de Luna, e del torero Saúl Jiménez Fortes, che è stato premiato con l’Estoque de Plata per la sua eccezionale performance alla fiera 2024.

Un tributo artistico e culturale

Durante l’evento, Francisco Salado ha sottolineato la natura avanguardistica della corrida e il suo crescente fascino tra i giovani, definendola un’espressione culturale moderna di grande impatto. Ha inoltre evidenziato il rapporto storico di Picasso con l’Accademia di San Telmo e con la stessa arena di La Malagueta, dove il pittore assisteva alle corride da bambino con suo padre.

Il manifesto della corrida, opera di Pablo Alonso Herráiz, riflette uno stile moderno e all’avanguardia, con influenze della cartellonistica classica e un chiaro richiamo alla tradizione artistica messicana. Herráiz, considerato uno dei pittori più innovativi della scena spagnola, affianca alla sua attività artistica l’insegnamento presso l’Università di Guadalajara (Messico).

Nell’ambito di questa iniziativa, il poster sarà donato ed esposto nel futuro Centro di Esperienza Immersiva della Corrida.

La Malagueta recupera la sua essenza storica

L’arena di Malaga avrà una scenografia speciale per l’occasione. In collaborazione con Lances de Futuro, la Diputación de Málaga ha progettato una scenografia che richiama le origini dell’arena. L’arena avrà le strisce dipinte di rosso, i palchi del primo piano saranno decorati con ghirlande e quelli del secondo piano con bandiere spagnole e andaluse e scialli di manila.

Inoltre, verrà ripresa una tradizione d’altri tempi: l’annuncio delle corride tramite gli altoparlanti, come si faceva a Malaga fino agli anni ’70.